Dal 6 all’8 settembre, a Como e a Cernobbio, torna “L’Altra Cernobbio”, il Forum annuale di Sbilanciamoci! che si svolge in concomitanza e simbolica alternativa con il workshop dello Studio Ambrosetti. Al centro dell’evento riflessioni e proposte per fermare le guerre e il collasso sociale e ambientale.
Torna a inizio settembre “L’Altra Cernobbio”, il Forum di Sbilanciamoci! che ogni anno si tiene in concomitanza e simbolica alternativa con il workshop internazionale di Cernobbio organizzato dallo Studio Ambrosetti a Villa d’Este, sulle rive del Lago di Como: appuntamento il 6 e 7 settembre a Como, presso lo Spazio Gloria Arci Xanadù (via Varesina 72) e il Teatro Nuovo Rebbio (Via Alfonso Lissi 9) e l’8 settembre a Cernobbio, presso la Sala di via Cinque Giornate 8.
“È l’unica che abbiamo. Fermiamo le guerre e il collasso ambientale e sociale”: questo il titolo del Forum di Sbilanciamoci!. I conflitti, i cambiamenti climatici, la povertà e le diseguaglianze stanno mettendo a rischio l’umanità e il pianeta. Si tratta di questioni di assoluta urgenza a cui gli esponenti dei vertici istituzionali, politici, economici e finanziari che si riuniscono nel workshop dello Studio Ambrosetti forniscono risposte del tutto sbagliate o inadeguate.
Al contrario, grazie alle sessioni plenarie, ai gruppi di lavoro, agli eventi culturali e di dibattito in programma, nel corso della tre giorni di Sbilanciamoci! saranno articolate riflessioni e proposte per ribaltare il paradigma imperante del neoliberismo, di un modello di sviluppo fondato sullo sfruttamento delle persone e delle risorse, del riarmo e della contrapposizione bellica, del War Deal e per mettere al centro la pace e il disarmo, la sostenibilità ambientale e sociale, i diritti, il welfare e l’eguaglianza, la difesa della Costituzione e l’unità del paese.